ASFi, Diplomatico, Comune di San Gimignano, 1268 dicembre 7 (Sottomissione di Gambassi a San Gimignano)
ASFi, Diplomatico, Comune di San Miniato al Tedesco, 1389 ottobre 28 ('inserto' in cui si ricorda Montaione nel 1256)
Tavola Peutingeriana (l'area "toscana")
Il fiume Elsa nelle Carte dei Capitani di Parte Guelfa
Pietro di Francesco Orioli (?), La resa di Colle Val d'Elsa del 1479, tempera su tavola, ASSi, n. 39, Gabella
Taddeo di Bartolo, San Gimignano, 1391 (Museo Civico, San Gimignano)
Scavo archeologico della villa romana di Torraccia di Chiusi (San Gimignano)
Scavo archeologico dell'insediamento medievale di San Genesio (San Miniato)
Chiesa romanica di Santa Maria a Talciona (Poggibonsi), architrave del portale
L'arte vetraria valdelsana: bicchiere "gambassino" (sec. XIV), calici, bottiglietta, coppetta e bicchieri (sec. XVI), da scavi archeologici nel terriotorio di Gambassi

Messaggio di errore

  • Notice: Undefined variable: is_admin in eval() (linea 1 di /home1/storicav/public_html/modules/php/php.module(80) : eval()'d code).
  • Notice: Trying to access array offset on value of type null in template_preprocess_views_nivo_slider_view() (linea 46 di /home1/storicav/public_html/sites/all/modules/views_nivo_slider/views_nivo_slider.module).
  • Notice: Trying to access array offset on value of type null in template_preprocess_views_nivo_slider_view() (linea 47 di /home1/storicav/public_html/sites/all/modules/views_nivo_slider/views_nivo_slider.module).
  • Notice: Trying to access array offset on value of type null in template_preprocess_views_nivo_slider_view() (linea 48 di /home1/storicav/public_html/sites/all/modules/views_nivo_slider/views_nivo_slider.module).
  • Notice: Trying to access array offset on value of type null in template_preprocess_views_nivo_slider_view() (linea 49 di /home1/storicav/public_html/sites/all/modules/views_nivo_slider/views_nivo_slider.module).
  • Notice: Trying to access array offset on value of type null in template_preprocess_views_nivo_slider_view() (linea 50 di /home1/storicav/public_html/sites/all/modules/views_nivo_slider/views_nivo_slider.module).

Miscellanea Storica della Valdelsa, anno CXXVI, 2020

Miscellanea Storica della Valdelsa anno 2020

CXXVI
2020
n. 1-2 (338-339)
Download: 
Riservato ai soci

Sommario del fascicolo:


Fascicolo n. 1-2 (338-339)


Editoriale [pp. VII-VIII]


STUDI E RICERCHE

  • Mauro Ronzani - Valentina Squarzolo, Un castello, due diocesi e tre centri pastorali: l’organizzazione ecclesiastica sui generis di «Poggio Bonizzi» (1156-1270) [pp. 3-17]
  • Jacopo Paganelli, Alcune considerazioni su Ranieri proposto di San Gimignano e nipote di Ranieri I Ubertini (1245-1261) [pp. 19-31]
  • Maria Chiara Merlini, «Ben è vero che nella tavola antica sta dipinta con l’abito colore tanè». Alcune ipotesi circa le origini e la promozione del culto della beata Giulia da Certaldo [pp. 33-62]
  • Fausto Berti - Mario Mantovani, Lorenzo di Michele Pesciolini: L’Universal carestia del anno 1590 e la Storia Pesciolina [pp. 63-168]
  • Stefano Santini, La società civile colligiana tra Ottocento e Novecento [pp. 169-210]

NOTE E DUSCUSSIONI

  • Francesco Fiumalbi, Le ultime acquisizioni storiografiche sul medioevo sanminiatese [pp. 213-217]
  • Luca Trapani, La maestà di Martino di Bartolomeo da Siena nel palazzo pubblico di Colle di Val d’Elsa [pp. 219-224]
  • Raffaello Razzi, Ancora su Lorenzo Ciardi detto il Pittorino [pp. 225-227]

NOTIZIARIO BIBLIOGRAFICO

Recensioni

  • Notariorum itinera. Notai toscani del basso Medioevo tra routine, mobilità e specializzazione, a cura di G. Pinto, L. Tanzini, S. Tognetti (Barbara Gelli) [pp. 231-233]
  • Pian de’ Campi a Poggibonsi. Santi, tesori e battaglie in un territorio di confine tra Siena e Firenze, a cura di R. Merli (Elisa Boldrini) [pp. 233-236]
  • Empoli, novecento anni. Nascita e formazione di un grande castello medievale (1119-2019), a cura di F. Salvestrini (Jacopo Paganelli) [pp. 236-241]
  • J. Paganelli, Iacopo da Certaldo, un beato volterrano del Duecento (Barbara Gelli) [pp. 241-242]

VITA DELLA SOCIETÀ

  • Castelfiorentino [p. 245], Colle di Val d’Elsa [pp. 245-246], San Gimignano [p. 246], Videoconferenze [p. 246]
  • Assemblea ordinaria dei Soci 2020 [pp. 246-249]
  • Bilancio consuntivo 2019 [p. 250]
  • Bilancio preventivo 2020 [p. 251]
  • Elenco dei soci al 31 dicembre 2019 [pp. 252-256]
  • Periodici che si ricevono in cambio [p. 257]

TAVOLE [4 pp. fuori testo]