Contatti ⎪ Mappa del sito ⎪ Link utili ⎪ Accedi ⎪ Registrati
Contatti ⎪ Mappa del sito ⎪ Link utili ⎪ Accedi ⎪ Registrati
Paolo Cammarosano, Abbadia a Isola. Un monastero toscano nell'età romanica. Con una edizione dei documenti (953-1215), Castelfiorentino, Società Storica della Valdelsa, 1993, 504 pp., 24 ill., esaurito
Indice delle figure |
Pag. 7 |
Indice delle sigle e delle opere citate in forma abbreviata |
» 9 |
PARTE PRIMA |
|
Introduzione |
» 17 |
Capitolo Primo - L'archivio monastico e le sue scritture documentarie |
» 23 |
Capitolo Secondo - Il monastero di famiglia |
» 39 |
1. La famiglia di Ildebrando prima della fondazione monastica |
» 39 |
2. La fondazione del monastero dell'Isola |
» 46 |
3. La discendenza di Ildebrando |
» 55 |
4. Monaci e laici nel secolo XI |
» 70 |
Capitolo Terzo - Il monastero autonomo |
» 79 |
1. L'autonomia monastica e le relazioni con i laici nei primi decenni del secolo XII |
» 79 |
2. L'inizio della relazione con Siena (1135-1137) |
» 87 |
3. Espansione e ricognizione del patrimonio monastico |
» 97 |
4. Monastero e nobili nel conflitto fiorentino-senese alla metà del secolo XII |
» 101 |
Capitolo Quarto - L'Abbadia a Isola nel territorio senese |
» 117 |
1. L'assestamento del patrimonio fondiario ed ecclesiastico |
» 117 |
2. Dominio signorile e possesso contadino |
» 127 |
3. Istituzioni e società locale agli inizi del Duecento |
» 150 |
PARTE SECONDA |
|
Introduzione all'edizione dei documenti |
» 163 |
Documenti |
» 173 |
Indice analitico |
» 427 |
Indice dei documenti |
» 499 |