Contatti ⎪ Mappa del sito ⎪ Link utili ⎪ Accedi ⎪ Registrati
Contatti ⎪ Mappa del sito ⎪ Link utili ⎪ Accedi ⎪ Registrati
La ricerca storico-documentaria nel territorio di Casole d’Elsa. Atti della Giornata di studi (Casole d’Elsa, 15 marzo 2014), a cura di Mario Brogi, Pisa, Pacini, 2018, 141 pp., 14 ill., € 18,00, ISBN 978-88-6995-388-0
Mario Brogi, Prefazione [pp. 5-13]
Andrea Giorgi, Fonti documentarie per la storia del territorio: il caso del comune di Casole d’Elsa [pp. 15-32]
[1. Premessa - 2. Età post-unitaria (1861-…) - 3. Restaurazione (1814-1861) - 4. Periodo ‘francese’ (1808-1814) - 5. Antico regime (1555-1808) - 6. Età repubblicana (XIII secolo-1555)]
Silvia Coazzin, Da Marco Romano a Baldovino di Lussemburgo a Giovanni Boccaccio ed oltre. Lo sguardo del viaggiatore alla scoperta di Casole fra Duecento e Trecento [pp. 33-52]
Mario Brogi, Vicende storico-istituzionali e vicende archivistiche della Comunità di Casole tra la prima Età moderna e l’Unità d’Italia [pp. 53-98]
[1. Premessa - 2. La comunità di Casole: dalle origini dell’istituzione comunale all’inserimento nel dominio mediceo (metà del secolo XVI) - 3. L’età medicea (1555-1737) - 4. Il periodo lorenese (1737-1790) - 5. Dalla seconda Reggenza (1790) al periodo di governo francese (1808-1814) - 6. L’età della Restaurazione (1814-1860) - 7. Le vicende archivistiche - 8. Gli archivi delle comunità di Casole, Mensano e Monteguidi fino al 1778 - 9. L’archivio della comunità di Casole dal 1778 al 1865 - 10. L’archivio comunale di Casole d’Elsa dall’Unità d’Italia ai giorni nostri - 11. Conclusione]
Leonardo Mineo, Gli Archivi storici comunali della Val d’Elsa fiorentina [pp. 99-108]
Patrizia La Porta, I documenti della compagnia della Madonna di S. Niccolò [pp. 109-129]
Indice analitico [pp. 131-141]