Contatti ⎪ Mappa del sito ⎪ Link utili ⎪ Accedi ⎪ Registrati
Contatti ⎪ Mappa del sito ⎪ Link utili ⎪ Accedi ⎪ Registrati
Società Storica della Valdelsa
Comune di Castelfiorentino
Comune di Colle di Val d'Elsa
I centri della Valdelsa dal Medioevo all'Età Contemporanea
Convegno di studi
Colle Val d'Elsa, Teatro dei Vari - Castelfiorentino, Auditorium della Banca C.C. di Cambiano
13-14 febbraio 2004
Programma
13 febbraio, Colle Val d'Elsa, Teatro dei Vari
ore 9.30
Presiede Italo Moretti (Università di Siena)
Saluto del sindaco di Colle di Val d'Elsa, Marco Spinelli
Saluto del Presidente della Banca di C.C. di Cambiano, Paolo Regini
MARIO CACIAGLI (Università di Firenze), L'identità valdelsana
DUCCIO BALESTRACCI (Università di Siena), La nascita e i primi sviluppi dei centri valdelsani
ORETTA MUZZI (Università di Firenze), I centri e i loro territori. Colle e San Gimignano
ANDREA ZORZI (Università di Firenze), L'ordinamento del territorio prima e dopo l'annessione fiorentina
ore 13.00, Buffet
ore 15.00
Presiede Sergio Gensini (Società Storica della Valdelsa)
FRANCESCO SALVESTRINI (Università di Firenze), Manifattura e attività creditizie
GIULIANO PINTO (Università di Firenze) e LORENZO DEL PANTA (Università di Bologna), L'evoluzione demografica (secoli XIV-XX)
ITALO MORETTI (Università di Siena), Forme urbane e caratteri architettonici dei centri maggiori
ANNA BENVENUTI (Università di Firenze), I centri della vita religiosa
RENZO NINCI (Società Storica della Valdelsa), La carta di Colle di Val d'Elsa: una manifattura di lungo periodo
14 febbraio, Castelfiorentino, Auditorium della Banca di C.C. di Cambiano
ore 9.30
Presiede Simonetta Soldani (Università di Firenze)
Saluto del sindaco di Castelfiorentino, Laura Cantini
Saluto del Direttore della Banca di C.C. di Cambiano, Francesco Bosio
FRANCO LOCATELLI (Redazione del «Il Sole 24 Ore»), 120 anni di banca in Valdelsa
CARLO PAZZAGLI (Università di Siena), Nobiltà colligiana e nobiltà toscana
MIRELLA SCARDOZZI (Università di Pisa), Il notabilato urbano tra Sette e Ottocento
ANNA MARIA PULT (Università di Pisa), Professioni e mestieri. Gerarchie e diversità dei piccoli centri in età moderna
LUIGI ZANGHERI e ELVIRA GALBERO ZORZI (Università di Firenze), Accademie e teatri
ore 13.00, Buffet
ore 15.00
Presiede Giorgio Mori (Università di Firenze)
MAURO COZZI e FRANCESCO LENZI (Università di Firenze), Da Empoli a Colle. La ferrovia nella dinamica urbana dei centri valdelsani
MONICA PACINI (Università di Pisa), Colle e le sue industrie nell'Ottocento
ANTONIO CASALI (Società Storica della Valdelsa), L'economia di Castelfiorentino fra l'Unità d'Italia e la seconda guerra mondiele
GIUSEPPE CONTI (Università di Pisa), Imprenditori e capitali in Valdelsa alla fine dell'XIX secolo
ALESSIA NUTI (Università di Firenze), Poggibonsi 'capitale' economica negli anni del boom industriale
FRANCESCO RAMELLA (Università di Urbino), Cosa rimane della 'subcultura rossa'?
Comitato scientifico: Sergio Gensini, Italo Moretti, Giuliano Pinto, Simonetta Soldani
Segreteria: Italo Moretti, e-mail: italo.moretti@tin.it
Con il contributo della Banca di Credito Cooperativo di Cambiano
» Atti