Contatti ⎪ Mappa del sito ⎪ Link utili ⎪ Accedi ⎪ Registrati
Contatti ⎪ Mappa del sito ⎪ Link utili ⎪ Accedi ⎪ Registrati
I centri della Valdelsa dal Medioevo ad oggi. Atti del convegno di studi (Colle Val d'Elsa - Castelfiorentino, 13-14 febbraio 2004), a cura di Italo Moretti e Simonetta Soldani, Firenze, Polistampa, 2007, 393 pp., ill., € 25,00, ISBN 978-88-596-0294-1
Mario Caciagli, Congetture sull'identità valdelsana |
Pag. 7 |
I. L'ARCIPELAGO VALDELSANO |
|
Duccio Balestracci, La nascita e i primi sviluppi dei centri valdelsani |
» 37 |
Italo Moretti, Forme urbane e caratteri architettonici dei centri maggiori |
» 51 |
Giuliano Pinto - Lorenzo Del Panta, L'evoluzione demografica (secc. XIV-XX) |
» 89 |
Francesco Salvestrini, Manifattura e attività creditizia in Valdelsa fra XIII e XV secolo |
» 119 |
Mirella Scardozzi, La rete degli scambi nella Valdelsa di primo Ottocento |
» 135 |
Mauro Cozzi, Ferrovia e stazioni nella dinamica urbana dei centri valdelsani |
» 181 |
Giuseppe Conti, Alle origini dell'imprenditorialità diffusa e della formazione dei distretti: il ruolo dei capitali |
» 213 |
II. PICCOLI, GRANDI MONDI |
|
Carlo Pazzagli, La nobiltà colligiana |
» 237 |
Anna Maria Pult Quaglia, Professioni e mestieri in Valdelsa. Alcune considerazioni sui piccoli centri in Età moderna |
» 267 |
Monica Pacini, Il volto borghese di Colle nell'Ottocento |
» 281 |
Francesco Lensi, Empoli fuori dalle mura: la stazione ferroviaria e il suo quartiere |
» 311 |
Elvira Garbero Zorzi - Luigi Zangheri, Le Accademie, le Società e i loro Teatri |
» 331 |
Antonio Casali, L'economia di Castelfiorentino fra l'Unità e la Seconda guerra mondiale |
» 351 |
Alessia Nuti, Poggibonsi 'capitale economica' della Valdelsa negli anni del boom industriale e del territorio |
» 373 |