Contatti ⎪ Mappa del sito ⎪ Link utili ⎪ Accedi ⎪ Registrati
Contatti ⎪ Mappa del sito ⎪ Link utili ⎪ Accedi ⎪ Registrati
Società Pistoiese di Storia Patria
Società Storica della Valdelsa
L'attività creditizia nella Toscana comunale
Convegno di studi
Pistoia, Palazzo dei Vescovi - Colle Val d'Elsa, Teatro dei Vari
26-27 settembre 1998
Programma
26 settembre, Pistoia, Palazzo dei Vescovi
ore 9.15
Apertura del Convegno, saluti delle autorità
GIULIANO PINTO, Le ragioni di un convegno
BRUNO DINI, Le forme e le tecniche del prestito
LUCIA TRAVAGLINI, Aree monetarie e organizzazione delle zecche nella Toscana dei secoli XII e XIII
GIAMPAOLO FRANCESCONI, Regolamentazione giuridica e coscienza collettiva del prestito usuraio a Pistoia nei secoli XIII e XIV
ore 15.00
NATALE RAUTI, Finanziamento straordinario del Comune di Pistoia con il ricorso al credito privato (1244-1247)
ELENA VANNUCCHI, Debiti e crediti degli enti ecclesiastici pistoiesi nel XIII e XIV secolo: spunti per una ricerca
FEDERICA IACOMELLI, Note sui testamenti di usurai pistoiesi e toscani (secc. XIII-XIV)
Presentazione dell'Archivio Storico della Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia
27 settembre, Colle Val d'Elsa, Teatro dei Vari
ore 9.15
Saluti delle autorità
MICHELE LUZZATI, La diffusione del prestito ebraico in Toscana alla fine del secolo XIV
MARIA GINATEMPO, Finanziamento e gestione del disavanzo nei Comuni maggiori prima dei consolidamenti
FRANEK SZNURA, Il credito nelle imbreviature dei notai valdelsani: qualche considerazione sulle tipologie documentarie
ANDREA BARLUCCHI, Il credito alle comunità rurali
ore 15.00
FRANCESCO SALVESTRINI, Sacri imprenditori - sacri debitori. Prestito su pegno fondiario e crisi finanziaria a Vallombrosa tra XII e XIII secolo
RENZO NINCI, La regolamentazione pubblica del credito a Colle nella prima metà del XIV secolo
ORETTA MUZZI, I prestiti al Comune di Colle nei secolo XIII e XIV
Segreteria: Giampaolo Francesconi, Annarita Bondi, Italo Moretti
» Atti