Contatti ⎪ Mappa del sito ⎪ Link utili ⎪ Accedi ⎪ Registrati
Contatti ⎪ Mappa del sito ⎪ Link utili ⎪ Accedi ⎪ Registrati
L'attività creditizia nella Toscana comunale. Atti del Convegno di Studio (Pistoia - Colle di Val d'Elsa, 26-27 settembre 1998), a cura di Antonella Duccini e Giampaolo Francesconi, Castelfiorentino, Società Storica della Valdelsa, 2000, VI-264 pp., € 20,00
Pubblicato in collaborazione con la Società Pistoiese di Storia Patria e con il contributo del Comune di Colle di Val d'Elsa
Premessa di Italo Moretti e Giuliano Pinto |
Pag. V |
Bruno Dini, Le forme e le tecniche del prestito nel tardo Medioevo |
» 1 |
Lucia Travaini, Aree monetarie e organizzazione delle zecche nella Toscana dei secoli XII e XIII |
» 25 |
Maria Ginatempo, Finanziamento e gestione del disavanzo nei Comuni maggiori della Toscana prima dei consolidamenti |
» 43 |
Andrea Barlucchi, Il credito alle comunità del contado |
» 105 |
Francesco Salvestrini, Sacri imprenditori - sacri debitori. Prestito su pegno fondiario e crisi finanziaria a Vallombrosa tra XII e XIII secolo |
» 119 |
Giampaolo Francesconi, Qualche considerazione sull'attività creditizia a Pistoia in età comunale |
» 151 |
Natale Rauty, Finanziamento straordinario del Comune di Pistoia con il ricorso al credito privato (1244-1247) |
» 191 |
Elena Vannucchi, Debiti e crediti degli enti ecclesiastici pistoiesi nei secoli XIII e XIV: ipotesi per una ricerca |
» 209 |
Federica Iacomelli, Note sui testamenti di usurai pistoiesi (secoli XII-XIV) |
» 223 |
Oretta Muzzi, I prestiti volontari ai Comuni di Colle e di San Gimignano (secoli XIII-XIV) |
» 235 |
Renzo Ninci, La regolamentazione del credito colligiano alla metà del Trecento |
» 251 |