Contatti ⎪ Mappa del sito ⎪ Link utili ⎪ Accedi ⎪ Registrati
Contatti ⎪ Mappa del sito ⎪ Link utili ⎪ Accedi ⎪ Registrati
Studi in onore di Sergio Gensini, a cura di Franco Ciappi e Oretta Muzzi, Firenze, Polistampa, 2013, 540 pp., 26 ill., € 35,00, ISBN 978-88-596-1241-4
» 1ª conferenza di presentazione del volume
» 2ª conferenza di presentazione del volume
Sergio Gensini è stato per quasi mezzo secolo direttore della rivista «Miscellanea storica della Valdelsa» oltre che protagonista del suo profondo rinnovamento, per sei anni presidente della Società Storica della Valdelsa, fondatore della collana «Biblioteca della Miscellanea Storica della Valdelsa» e appassionato storico locale, sempre attento a individuare rapporti e dipendenze con la storia generale. La raccolta si apre con una piccola sezione destinata ai ricordi personali di suoi colleghi e amici e una seconda più ampia che ospita gli studi di G. Cherubini, S. Tramontana, A. Vauchez, A. Degl’Innocenti, F. Cardini, P. Cammarosano, G. Taddei, S. Mori, G.M. Varanini, M. Ascheri, G. Pinto, U. Santarelli, F. Salvestrini, V. Arrighi e E. Boldrini. Il volume è corredato da una nota bio-bibliografica relativa alle attività culturali e scientifiche di S. Gensini e alla sua produzione bibliografica (pp. 489-502), con pubblicazioni che vanno dal 1951 al 2013, oltre che dall’indice dei nomi e dei luoghi curato da F. Ciappi (pp. 505-38).
Presentazione di Oretta Muzzi |
Pag. 9 |
RICORDI |
|
Giovanni Cherubini, Sergio Gensini: uno storico locale che ha sempre guardato oltre la siepe |
» 15 |
Gianna Coppini, Passano gli anni, ma i ricordi rimangono |
» 23 |
Giuliano de Marinis, Sergio Gensini: i miei ricordi |
» 25 |
STUDI |
|
Salvatore Tramontana, San Marco Argentano. Ricostruzione urbana nel secolo XI |
» 31 |
André Vauchez, Sanctuaires et lieux saints dans le monde méditerranéen: quelques réflexions méthodologiques |
» 47 |
Antonella Degl’Innocenti, Sulle tracce di san Gaudenzio. La Vita beati Gaudentii del ms. Laurenziano Strozzi 3 |
» 53 |
Franco Cardini, San Vivaldo e i Sacri Monti. Alla ricerca di un archetipo |
» 75 |
Paolo Cammarosano, Documenti fiorentini per la storia di San Gimignano nel Duecento e nel primo Trecento |
» 99 |
Gabriele Taddei, L’organizzazione del territorio nella Toscana comunale (XIII-XV secolo) |
» 105 |
Silvano Mori, documenti e proposte per una ricerca prosopografica sulla famiglia Salvucci di San Gimignano (secoli XIII-XIV) |
» 137 |
Gian Maria Varanini, Toscani a Verona nel Trecento. Schede d’archivio vecchie e nuove |
» 179 |
Mario Ascheri, Novità sul Costituto volgarizzato del 1310 e sui Nove a Siena |
» 201 |
Giuliano Pinto, Su Michele Benenati, mercante sangimignanese nell’età del declino (1353 circa - 1437) |
» 211 |
Umberto Santarelli, Il fallimento: delitto o sventura? |
» 227 |
Francesco Salvestrini, Erudizione storica e tradizioni normative. La stampa degli Statuti medievali toscani tra età moderna e contemporanea |
» 237 |
Vanna Arrighi, Il popolo di San Leonardo a Cerbaiola e i suoi Statuti |
» 279 |
Italo Moretti, Chiese romaniche della Montagna Pistoiese |
» 297 |
Paola Benigni - Giuseppe Pansini, L’«Instrutione» ai Cancellieri del Dominio del 1575 |
» 315 |
Arnold Esch, Lezioni all’università di Göttingen sulla prassi del viaggiare: August Ludwig Schlözer sul viaggio in Italia ed in altri paesi (1772-1795) |
» 339 |
Sergio Mazzini, L’anticlericalismo in Valdelsa nella seconda metà dell’Ottocento |
» 351 |
Franca Bellucci, 1859-1861, Carducci e Salvagnoli, un’intesa di cultura nazionale. Riesame delle fonti |
» 379 |
Mario Caciagli, Federalismo e municipalismo nei demosocialisti colligiani di fine Ottocento |
» 403 |
Simonetta Soldani, Il genere della cittadinanza nell’Italia prefascista: solo un problema di diritti delle donne? |
» 417 |
Antonio Casali, Maggio 1915: i Socialisti italiani di fronte alla guerra |
» 439 |
Elisa Boldrini, Storia locale e didattica della storia. Considerazioni a trent’anni da un omonimo fascicolo della «Miscellanea Storica della Valdelsa» |
» 463 |
Guido Vannini, Applicazioni delle infrastrutture wireless per la ricerca e la valorizzazione dei beni archeologici |
» 479 |
NOTA BIO-BIBLIOGRAFICA |
|
L’attività culturale e scientifica di Sergio Gensini |
» 489 |
Bibliografia di Sergio Gensini |
» 493 |
INDICE |
|
Indice dei nomi e dei luoghi, a cura di Franco Ciappi |
» 505 |