ASFi, Diplomatico, Comune di San Gimignano, 1268 dicembre 7 (Sottomissione di Gambassi a San Gimignano)
ASFi, Diplomatico, Comune di San Miniato al Tedesco, 1389 ottobre 28 ('inserto' in cui si ricorda Montaione nel 1256)
Tavola Peutingeriana (l'area "toscana")
Il fiume Elsa nelle Carte dei Capitani di Parte Guelfa
Pietro di Francesco Orioli (?), La resa di Colle Val d'Elsa del 1479, tempera su tavola, ASSi, n. 39, Gabella
Taddeo di Bartolo, San Gimignano, 1391 (Museo Civico, San Gimignano)
Scavo archeologico della villa romana di Torraccia di Chiusi (San Gimignano)
Scavo archeologico dell'insediamento medievale di San Genesio (San Miniato)
Chiesa romanica di Santa Maria a Talciona (Poggibonsi), architrave del portale
L'arte vetraria valdelsana: bicchiere "gambassino" (sec. XIV), calici, bottiglietta, coppetta e bicchieri (sec. XVI), da scavi archeologici nel terriotorio di Gambassi

Messaggio di errore

  • Notice: Undefined variable: is_admin in eval() (linea 1 di /home1/storicav/public_html/modules/php/php.module(80) : eval()'d code).
  • Notice: Trying to access array offset on value of type null in template_preprocess_views_nivo_slider_view() (linea 46 di /home1/storicav/public_html/sites/all/modules/views_nivo_slider/views_nivo_slider.module).
  • Notice: Trying to access array offset on value of type null in template_preprocess_views_nivo_slider_view() (linea 47 di /home1/storicav/public_html/sites/all/modules/views_nivo_slider/views_nivo_slider.module).
  • Notice: Trying to access array offset on value of type null in template_preprocess_views_nivo_slider_view() (linea 48 di /home1/storicav/public_html/sites/all/modules/views_nivo_slider/views_nivo_slider.module).
  • Notice: Trying to access array offset on value of type null in template_preprocess_views_nivo_slider_view() (linea 49 di /home1/storicav/public_html/sites/all/modules/views_nivo_slider/views_nivo_slider.module).
  • Notice: Trying to access array offset on value of type null in template_preprocess_views_nivo_slider_view() (linea 50 di /home1/storicav/public_html/sites/all/modules/views_nivo_slider/views_nivo_slider.module).

Annata in corso

Miscellanea Storica della Valdelsa, anno CXXX, 2024

Miscellanea Storica della Valdelsa, anno CXXX, 2024

CXXX
2024
nn. 1-2 (346-347)
Download: 
Riservato ai soci

Sommario del fascicolo:

Fascicolo nn. 1-2 (346-347)

Editoriale [pp. VII-XII]

STUDI E RICERCHE

  • Carlo Baccetti, Elogio del localismo virtuoso. Un ricordo di Mario Caciagli [pp. 3-17]
  • Marco Frati, Nuove scoperte: il castello della Leccia (Montespertoli, FI) [pp. 19-51]
  • Norma Bettazzi, La chiesa di San Michele in Ponte nel complesso di Palazzo Moronti Ciotta a San Gimignano: analisi archeologica e interpretazioni [pp. 53-64]
  • Silvano Mori, Il testamento di Contessa Attavanti nei Salvucci di San Gimignano, I, I Salvucci, gli Attavanti e la donazione ai frati domenicani [pp. 65-93]
  • Jacopo Paganelli, Il testamento di Contessa Attavanti nei Salvucci di San Gimignano, II, Le mantellate, i domenicani e il vescovo Antonio Cipolloni OP (1390-1396) [pp. 95-113]
  • Marta Fossati, La chiesa di San Michele a Polvereto nel Seicento: un dipinto di Orazio Fidani per Francesco di Jacopo Usimbardi [pp. 115-129]
  • Giuseppe Rigoli, Castelfiorentino: avvenimenti, personaggi e idee durante le tre guerre risorgimentali [pp. 131-158]
  • Ilaria Magni, Pietro Annigoni e San Gimignano. Disegni di un protagonista della pittura del Novecento [pp. 159-178]

NOTE E DISCUSSIONI

  • Paolo Cammarosano, La pace di Castelfiorentino, 25 novembre 1260 [pp. 181-184]
  • Franco Ciappi, I «fratres de Cruce» di Camporena [pp. 185-194]
  • Jacopo Paganelli, Un ‘estimo’ primo-quattrocentesco delle chiese di San Gimignano. Alcune osservazioni [pp. 195-207]
  • Vittorio F. Parlato, Il testamento di Niccolò Muzzi Rufignani del 1789, specchio del diritto e della realtà sociale del XVIII secolo [pp. 209-216]
  • Fabio Dei, Lingua, intimità culturale e public history. Un libro e un gruppo Facebook sui ‘vecchi detti’ di Poggibonsi [pp. 217-223]

NOTIZIARIO BIBLIOGRAFICO

Recensioni

  • F. Salvestrini, Water and the Law. Water Management in the Statutory Legislation of Later Communal Italy (Thirteenth and Fourteenth Centuries) (Jacopo Paganelli) [pp. 227-230]
  • F. Borghero, Ser Lando di Fortino dalla Cicogna. Notariato e ascesa sociale a Firenze nel tardo Medioevo (Jacopo Paganelli) [pp. 231-234]

Bibliografia valdelsana

  • M. Maestri, La terra murata di Poggibon(z)si, II, Dal Seicento ai giorni nostri (Rossella Merli) [pp. 234-237]

VITA DELLA SOCIETÀ

Elenco dei soci al 31 dicembre 2023 [pp. 241-244]

2023

  • Casole d’Elsa, Castelfiorentino, Certaldo, Colle di Val d’Elsa, Poggibonsi, San Gimignano [pp. 245-250]
  • Assemblea ordinaria dei Soci 2023 [pp. 251-255]
  • Bilancio consuntivo 2022 [p. 256]
  • Bilancio preventivo 2023 [p. 257]

2024

  • Castelfiorentino, Certaldo, Colle di Val d’Elsa, Monteriggioni, Montespertoli, Poggibonsi [pp. 258-261]
  • Assemblea ordinaria dei Soci 2024 [pp. 261-266]
  • Bilancio consuntivo 2023 [p. 267]
  • Bilancio preventivo 2024 [p. 268]

Periodici che si ricevono in cambio [p. 269]

TAVOLE